Archive for gennaio 22nd, 2011

Timballo di pasta in bianco

Ingredienti:

300 gr. Pasta (io in genere uso le penne)
200 gr. Prosciutto cotto
250 gr. Mozzarella
30 gr. Burro
30 gr. Farina 00
300 gr. Latte
Sale
Pepe
Noce moscata
Parmigiano

Ingredienti

Ingredienti

Vediamo come preparare un timballo di pasta in bianco, una ricetta di semplice preparazione e di sicura riuscita.

Per prima cosa prepariamo la besciamella (nella ricetta della besciamella le dosi sono maggiori, per questa ricetta è sufficiente prepararla con le dosi sopra riportate).

Tagliamo il prosciutto cotto e la mozzarella a dadini.

Prosciutto cotto e mozzarella a dadini

Prosciutto cotto e mozzarella a dadini

Nel frattempo cuociamo la pasta e scoliamola al dente.

Cuociamo la pasta al dente

Cuociamo la pasta al dente

Mischiamo la pasta con il prosciutto cotto, la mozzarella, la besciamella e qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato.

Aggiungiamo gli ingredienti alla pasta

Aggiungiamo gli ingredienti alla pasta

Mischiamo bene tutto

Mischiamo bene tutto

Imburriamo una teglia.

Imburriamo la teglia

Imburriamo la teglia

Versiamo la pasta nella teglia e spolverizziamo la superficie con il parmigiano grattugiato.

Versiamo la pasta nella teglia

Versiamo la pasta nella teglia

Spolverizziamo di parmigiano

Spolverizziamo di parmigiano

Cuociamo in forno a 180° per 35/40 min. e poi terminiamo la cottura accendendo il grill in modo da dorare la superficie.

Timballo cotto

Timballo cotto

Fate stiepidire qualche minuto dopodiché mettete nei piatti e buon appetito.

Buon appetito.

Buon appetito.

Tags: , , , , , ,

Besciamella

Ingredienti:

50 gr. Burro
50 gr. Farina 00
500 gr. Latte
Sale
Pepe
Noce moscata

Ingredienti

Ingredienti

Vediamo come preparare la besciamella, una salsa semplice e veloce che si può utilizzare in moltissime ricette.

Iniziamo mettendo il burro in un tegamino.

Burro nel tegamino

Burro nel tegamino

Facciamo sciogliere il burro a fuoco basso.

Burro che si scioglie

Burro che si scioglie

Quando il burro è completamente sciolto aggiungiamo la farina e mescoliamo bene.

Aggiungiamo la farina

Aggiungiamo la farina

Facciamo cuocere girando fino a che il composto non imbrunisce un po’. Poi sempre continuando a mescolare per evitare che si formino grumi aggiungiamo lentamente il latte a filo.

Versiamo il latte

Versiamo il latte

A questo punto aggiungiamo il sale, il pepe e la noce moscata.

Aggiungiamo le spezie

Aggiungiamo le spezie

Continuiamo a cuocere a fuoco moderato girando finché la besciamella non assume la consistenza desiderata.

Besciamella pronta

Besciamella pronta

Ed ecco pronta la besciamella per essere utilizzata nella ricetta che preferite.

Tags: , , , , , , ,
Back to top
Layouts by BestWpThemeZ..